Anna Bianchi, Insegnante di Yoga di Milano Yoga Space

Anna Bianchi

Funambola senza un filo, segue traiettorie mutevoli e periodicamente fa la rivoluzione. Le sue lezioni sono un porto sicuro.

Da piccola amava la Pimpa, Godzilla e sognava di fare la sceneggiatrice. Ma nel mondo di Anna non esistono pianificazione e strade dritte. La sua vita procede per incontri fortuiti, traiettorie inaspettate e, ogni sette anni, un’involontaria ma inevitabile rivoluzione. Funambola senza un filo, impavida e incosciente, danza placida e lieve in una terra di contrasti, incurante della tempesta.

Da aspirante sceneggiatrice, seguendo gli angoli storti della casualità, si è laureata in
Scenografia all’Accademia di Belle Arti, scelta soprattutto per il fascino decadente del
luogo e per la bizzarria di chi lo frequentava. Ha lavorato nel cinema, nella pubblicità, nella ristorazione, in un colosso informatico, in una falegnameria.

Per rinascere ha imboccato percorsi spirituali ardui e faticosi perché la conoscenza di sé non è un pranzo di gala.

Anche allo yoga è arrivata per caso, senza sapere bene cosa cercare. Si è lasciata catturare dall’Ashtanga, inghiottita dalla meditazione in movimento. Oggi insegna, costruisce pipe e pratica massaggi thai. Le sue lezioni sono un porto sicuro, confini precisi e nitidi in cui ripararsi perché chi attraversa vorticosi cambiamenti conosce l’importanza dell’accudimento. Anna parla con le piante, con gli animali e con gli oggetti perché la Pimpa ha fatto scuola. Si prende cura di sé e del prossimo cucinando: «nutrire è uno dei gesti d’amore più belli».

Ha adottato una gallina che si chiama Ottavia e fa uova felici. Si riconosce puntigliosa, talvolta saccente e affilata, severa con se stessa, lenta ma anche attenta e paziente. Ama ancora Godzilla, i cervi e gli uccellini, la danza, le nozioni inutili, fare le ruote appena lo spazio lo consente, andare in bicicletta, dipingere, viaggiare con la musica nelle orecchie, cantare da sola, La signora in giallo, David Foster Wallace, le piccole abitudini. Non le piacciono la maleducazione, l’aggressività, la voce alta e fare il cambio di stagione degli armadi.

Scopri di più su Anna Bianchi

2000 ⟶ Laurea in scenografia all’Accademia di Belle arti di Brera

2001 ⟶ Specializzazione in scenografia cinematografica

2005 ⟶ Formazione Fondo Sociale Europeo in montaggio video

2012 ⟶ Seminario residenziale di danza contemporanea con Ariella Vidach (50 ore)

2012 / 2015 ⟶ Studio della danza classica con Elena Molon, DID studio.

2014 / 2018 ⟶ Formazione come artigiana falegname.

2016 / 2017 ⟶ Contact improvisation con Elisa Ghion

2016 ⟶ Seminario di improvvisazione performativa con Lucia Palladino (20 ore)

2016 / oggi ⟶ Percorso di crescita personale e spirituale basato su mindfulness, biotransenergetica, meditazioni dinamiche, pratiche gestalt e costellazioni.

2017 / oggi ⟶ Pratica dell’Ashtanga yoga con Marianna Borga e Giulia Dellea

2017 / oggi ⟶ Classi di danza consapevole con Camille Barrios (Movement Medicine) e con Olivia Frances Palmer (5 ritmi)

2019 ⟶ Ritiro di 10 giorni di meditazione Vipassana, scuola Goenka, nella tradizione di Sayagyi U Ba Khin

2019 / oggi ⟶ Pratica della meditazione Vipassana

2022 / 2024 ⟶ Formazione in massaggio thai-yoga con Alessandro Pezzoni (240 ore)

2022 ⟶ Corso base di canto vedico con Antonella Valentinetti

2022 / oggi ⟶ Insegnante di yoga e meditazione all’interno di ritiri di crescita personale.

2023 ⟶  Formazione insegnanti, Ashtanga Yoga Teacher Training di Milano Yoga Space con Marianna Borga, Daniela Borroni, Diego Manzi e Giulia Dellea (200 ore)

2023 ⟶ Ritiro di 13 giorni di meditazione Vipassana, scuola Mahāsī (Pian dei Ciliegi)

2024 ⟶ Formazione insegnanti, Il sistema dei chakra, con Daniela Borroni (10 ore)

2024 ⟶ Formazione insegnanti, L’arte di Assistere di Milano Yoga Space con Marianna Borga e Giulia Dellea (50 ore)

2024 / oggi ⟶ Insegnante di Ashtanga e Vinyasa Yoga presso Milano Yoga Space e presso Peace&Love, Milano

Vuoi seguire le lezioni di Anna Bianchi?

Scegli la data e prenota il tuo posto ⬇️

Altri insegnanti

L'insegnante di Yoga, Beatrice Savaris, in una posizione di Yoga nello studio Milano Yoga Space

Beatrice Savaris

Ha l’autorevolezza dei maestri. Ama i mobili anni ‘60. Per lei lo yoga, come il design, porta la bellezza nel mondo.

Vinyasa Yoga
Scopri di più
Giovanna Mancini, insegna Ashtanga Yoga a Milano Yoga Space

Giovanna Mancini

È una esploratrice, vive di folgorazioni e colonizza spazi vuoti. Viaggia da sola e odia Google Maps.

Ashtanga Yoga
Scopri di più

Marianna Borga

È il capo ma non ama sentirselo dire. Rigorosa, limpida e irrefrenabile. Vuole una scuola di tutti.

Ashtanga Yoga
Scopri di più
Monica Colombo, insegnante di yoga a Milano Yoga Space

Monica Colombo

Da piccola sognava l’archeologia e Platini. Oggi diffonde pratiche artistiche, corporee e filosofiche che migliorano il mondo.

Kundalini Yoga
Scopri di più