
Design week e MiArt tra attese e connessioni
La mostra «Memphis Again» è un tuffo gioioso negli anni ’80, attraverso 200 coloratissimi mobili e oggetti realizzati dal gruppo Memphis.
Design week e MiArt tra attese e connessioni
La mostra «Memphis Again» è un tuffo gioioso negli anni ’80, attraverso 200 coloratissimi mobili e oggetti realizzati dal gruppo Memphis.
All’Anteo una storia di leonesse che mette il buon umore
La domenica si trovano per giocare a calcio, lo sport che dà loro la forza e la gioia di vivere, sono «Las Leonas». Il documentario prodotto da Nanni Moretti fa ridere e fa riflettere.
Triennale di Milano, un tuffo negli anni ‘80 con i colori di Memphis
La mostra «Memphis Again» è un tuffo gioioso negli anni ’80, attraverso 200 coloratissimi mobili e oggetti realizzati dal gruppo Memphis.
Weekend a Roma con la Street Art che fa bene all’ambiente
A passeggio tra le vie di Testaccio e Garbatella, che celano scorci meravigliosi e testimonianze di arte contemporanea, come i murales “mangia-smog”.
Wonder Woman, il mito
La mostra di Milano ripercorre la storia e l’evoluzione di questa eroina che è stata, sin dagli inizi, un simbolo del femminismo e che con esso è cambiata negli anni.
In viaggio verso Sud con Corto Maltese. Una mostra a Genova
A Corto Maltese, marinaio irrequieto e affascinante frutto della fantasia e della penna di Hugo Pratt, Genova dedica una grande mostra, fino al 20 marzo.
Modena abbatte i confini tra centro e periferia
Fino al 28 novembre Modena ospita Periferico Festival, una rassegna di arti performative che ha per obiettivo aprire luoghi ed edifici normalmente preclusi ai cittadini.
L’autunno caldo di Torino
Torino prepara un autunno rovente di appuntamenti culturali e artistici di ogni tipo che attraversano il design, l’arte, la musica jazz, il cinema, la letteratura e l'editoria.
Romaeuropa Festival, l'arte del futuro
Dal 14 settembre al 21 novembre si svolge la 36esima edizione di Romaeuropa Festival: una delle più importanti manifestazioni di arti performative in Italia.
Com’è bello fare Festival da Trieste in giù!
Se hai bisogno di ispirazione per decidere la tua prossima meta, questa piccola mappa italiana di festival ed eventi potrebbe fare al caso tuo.
Mare o montagna? Nel dubbio: Steve McCurry
La mostra «Terre alte», con i suoi 130 scatti dedicati alle terre e le genti della montagna, non si esaurisce nella sua componente artistica, ma include dibattiti sui cambiamenti ambientali e antropologici del nostro Pianeta.
Adi Design Museum: un museo in continua evoluzione
L’Adi Design Museum ha inaugurato pochi giorni fa proprio vicino a noi. Un museo un po’ speciale, che si propone come un luogo insieme di memoria e di ricerca.
Il mondo in un anno: è tutto in quell’abbraccio
È il più grande e importante concorso fotografico internazionale e ogni anno riesce a raccontare un anno di vita sul nostro pianeta
Le vacanze degli italiani, secondo Di Paolo e Pasolini
E’ l’agosto del 1959 quando il fotografo Paolo Di Paolo e lo scrittore Pier Paolo Pasolini partono alla scoperta dell’italia e degli italiani: nasce così il progetto La lunga strada di sabbia.
Robot: nemici o amici? Conosciamoli meglio
I robot esistono, hanno dei super poteri e, come quelli dei cartoni animati, possono essere buoni o cattivi. Il Mudec gli dedica una mostra.
La collezione del Louvre è online. Anche Jaujard ne sarebbe felice
Il Louvre mette online la sua intera collezione: quasi 500mila opere d’arte sono ora disponibili gratuitamente. Una iniziativa che ricorda un po’ quella di Jacques Jaujard, che nel 1939 salvò i tesori del museo dai nazisti.
Sogni di terracotta: Paladino in dialogo con Brian Eno e l’Ashtanga Yoga
I «Dormienti» di Mimmo Paladino sono delle sculture in terracotta dalle fattezze umane che un giorno si risveglieranno grazie alla musica di Brian Eno. E l’Ashtanga Yoga?
Enzo Mari: la lotta di classe e il mio bisnonno
«Falce e martello. Tre modi con cui un artista può contribuire alla lotta di classe» è la mostra personale del grande designer Enzo Mari. Un omaggio a Mari, all’arte sociale e… al mio bisnonno!