
I piedi in testa
12 Marzo 2025
Scopri di piùPratico Ashtanga Yoga da 18 anni e, come tutti coloro che intraprendono questo percorso, o almeno così mi dico, ho sperimentato, sul mio povero corpo, tutti i possibili scenari alimentari per riuscire ad arrivare sul tappetino al mio meglio: cena si e cena no, colazione si e colazione no, caffè si e caffè no, e poi via di cibi esotici, banane, datteri e olio di cocco, alla faccia del km zero, ed esattamente, chissà poi perché, 30 minuti prima di salire sul tappetino.
Ma come si fa una “buona cena”?
A venirci in soccorso ci sono Marzia, chef illuminata e assidua praticante di Ashtanga Yoga, e Ferdinando, nutrizionista e buongustaio, che con il progetto Effemme Scienza e Cucina si impegnano a sostenere e divulgare la cultura del cibo.
Ecco i loro consigli e una ricetta facile per una cena leggera e bilanciata che spiana la strada alla pratica mattutina.
—
Quando si decide di fare attività fisica di prima mattina, saltare la cena o mangiare solo un po’ di frutta non è la scelta migliore. Per riposare bene e sentirci carichi e attivi al risveglio è necessario consumare una cena leggera e bilanciata, ovvero ricca di tutti i nutrimenti.
I nostri piatti, per essere bilanciati, dovrebbero contenere una buona quota di carboidrati complessi, di proteine e, soprattutto, di vegetali: immagina che almeno la metà del piatto dovrebbe essere occupato da verdura e ortaggi.
Se non ami particolarmente i cereali e i legumi presentati al naturale, oppure non hai tempo (o voglia!) di prepararli, in tuo soccorso trovi in commercio diversi formati di pasta che sono preparati abbinando legumi e cereali: riso integrale e ceci, lenticchie e grano saraceno o mais, legumi misti e miglio, e tante altre combinazioni.
Queste specialità di pasta si cuociono in pochi minuti, sono pratiche, e sono senza glutine. Noi abbiamo scelto proprio una di queste per proporti un paio piatto allegro e gustoso.
Ecco come preparare la tua cena bilanciata – tempo necessario: 20 min
– salta velocemente in padella uno scalogno con carote e zucchine
– unisci dei pomodorini e fai cuocere per alcuni minuti
– butta la pasta e fai attenzione al tempo di cottura indicato: essendo principalmente a base di farina di legumi un minuto in più e rischi di non avere una pasta ma una crema 🙂
– metti in una ciotola spinaci novelli e radicchio a crudo, e condisci con una salsa cremosa ottenuta mantecando dello yogurt di soia al naturale (o uno yogurt greco) con un pizzico di sale, pepe e olio extra vergine di oliva
– scola la pasta e mescolare tutto insieme
Qualche consiglio in più:
– non accompagnare la cena con alcolici e bevande nervine, ovvero sostanze eccitanti, perché influiscono sulla qualità del sonno e impedendo un buon riposo notturno
– non consumare cibi troppo concentrati nel gusto (estremamente dolce o sapido) o conservati in sale o zuccheri. Questi cibi, infatti, aumentano la ritenzione idrica durante la fase notturna, creando disidratazione dei tessuti mentre al mattino, per fare attività fisica, devi essere ben idratato; inoltre rallentano le funzioni gastrointestinali e renali
—
La collaborazione con la chef Marzia Riva, alias La Taverna degli Arna, nasce nel 2014 con gli Yoga Brunch che non vediamo l’ora di riorganizzare; aspettando che ciò avvenga, puoi scoprire i piatti gustosi e bilanciati, creati da Marzia e Ferdinando Giannone, e menù adatti al contesto, ad esempio ricchi di proteine per chi fa attività sportiva, e farteli consegnare dove vuoi con il servizio Arnadelivery.